Amministratori Comunali aclisti. Uno spazio di formazione e confronto

Lunedì 10 febbraio 2025

Le Acli da sempre sono un movimento che lavora per costruire una società più giusta, solidale e inclusiva, nella convinzione che “la politica è una delle forme più alte di carità, perché cerca il bene comune”. Gli amministratori e amministratrici e le persone che hanno a cuore la politica, hanno una responsabilità unica e preziosa: contribuire a trasformare le comunità in luoghi di speranza, solidarietà e partecipazione.

Con questo spirito vogliamo essere testimoni e promotori di un’azione capace di orientare le scelte della società, promuovendo politiche che curino le comunità e valorizzino il contributo di ciascuno, senza lasciare indietro nessuno.

Per dare concretezza e slancio a questo desiderio, le Acli bresciane intendono promuovere uno spazio di riflessione e dialogo per chi è impegnata/o, a vario titolo, nell’amministrazione della “cosa pubblica” o si è formata/o negli anni attraverso i nostri Corsi ABC – Amministrare il Bene Comune.

Per questo abbiamo invitato tutti gli associati impegnati con ruoli amministrativi e politici alla presentazione del progetto lunedì 10 febbraio alle ore 20,30 presso la Pieve di Urago Mella, in Via della Chiesa, 136 a Brescia.

Saranno presenti Maurizio Tira (Docente di Tecnica Urbanistica già Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Brescia, presidente della Società Italiana degli Urbanisti) e Roberto Rossini - Presidente del Consiglio comunale di Brescia, che dialogheranno sul tema “Cura della città e nuove sensibilità ecologiche”.

Si chiede la conferma della presenza attraverso la compilazione di un form di iscrizione (clicca qui)

X

Cosa stai cercando?