Il Comune di Brescia (con il progetto Brescia città del noi), con il patrocinio del Dipartimento del Servizio Civile Nazionale
organizza il convegno
SERVIZIO CIVILE A BRESCIA
CITTA' E GIOVANI IMPEGNATI A CRESCERE
Una giornata di confronto e riflessione sul significato del Servizio Civile, ripercorrendo la storia che ha portato dai primi obiettori di coscienza all’attuale istituzione del Servizio Civile Universale
Giovedì 22 marzo 2018 ore 9.00
Università degli Studi di Brescia,
Facoltà di Giurisprudenza
via delle Battaglie 50
MATTINA
9.00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
9.30 Apertura Felice Scalvini Comune di Brescia, Assessore alle politiche per la famiglia, la persona, la sanità e alle politiche giovanili:
“Il Servizio Civile a Brescia: tra storia e prospettive”
10.00 Esperienze e riflessioni a confronto
Conduce Nunzia Vallini
Direttrice Giornale di Brescia Presentazione video con testimonianze che raccontano la storia dell’Obiezione di coscienza e del Servizio Civile a Brescia Emilio del Bono Sindaco di Brescia
Calogero Mauceri Presidenza del Consiglio dei Ministri, Capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale
Enrico Marelli Università degli Studi di Brescia, docente di Politica Economica
Cristina Alessi Università degli Studi di Brescia, docente di Diritto del Lavoro
Luisa Vasta Volontaria Servizio Civile Comune di Brescia
Singh Shital Volontaria Servizio Civile Caritas
12.00 Conclusioni Calogero Mauceri
POMERIGGIO
14.00 World coffee paralleli di discussione e approfondimento:
“Quale progetto Città per il Servizio Civile?”
• Noi e le competenze: il valore della formazione e dell’esperienza nell’ambito del Servizio Civile
• Noi cittadini attivi e protagonisti nel territorio: l’impegno sociale
• Noi giovani accolti e guidati in servizio: la natura e le funzioni dell’Operatore Locale di Progetto
• Noi, i valori ed i nuovi orizzonti: la promozione del Servizio Civile Universale
Facilitano i rappresentanti del Servizio Civile di Caritas, Acli, Arci - Servizio Civile Lombardia, Comune di Brescia
16.00 Conclusioni Flaviano Zandonai Euricse, Iris Network
“Dai tavoli ad una proposta sistematica”