Le Acli provinciali di Brescia
propongono il
PERCORSO FORMATIVO
In continuo movimento
Per pensare il futuro delle Acli e delle nostre comunità
Molte cose sono cambiate e stanno cambiando nella nostra società: il lavoro, la famiglia, la gestione dei tempi, le relazioni sociali, i bisogni, gli stili di vita... per chi sente la vocazione all’impegno sociale è un momento speciale e complesso: si vive una fase di transizione, di passaggio.
Anche le Acli sono cambiate e stanno cambiando.
L’impegno rimane quello di un movimento di pedagogia sociale, che lavora per coltivare legami sociali positivi, formare coscienze libere, costruire comunità.
Cercando nuovi linguaggi e nuove traduzioni, verso i quali dobbiamo andare sono più vasti di quelli che oggi percorriamo.
Lunedì 28 ottobre 2019
...libertà è partecipazione
ore 18.00 Sala Giudici Palazzo Loggia - Brescia
in dialogo con Emilio Del Bono Sindaco di Brescia
a seguire: il percorso ABC e l’impegno delle Acli bresciane per la democrazia
Lunedì 4 novembre 2019
...il lavoro è linguaggio sociale
ore 18.00 Azienda Valledoro - via Galvaligi, 7 – Brescia
in dialogo con Davide Maggi Professore Ordinario di Economia aziendale presso l'Università del Piemonte Orientale
a seguire: il lavoro e le Imprese delle Acli bresciane
Lunedì 11 novembre
...SOStenibile
ore 18.00 Sede Acli Provinciali - via Corsica 165 - Brescia
in dialogo con Maurizio Tira Rettore dell’Università degli Studi di Brescia
a seguire: presentazione progetto “Rebus”
recupero eccedenze alimentari delle Acli di Verona
Lunedì 18 novembre
...giustizia e pace si baceranno
ore 18.00 Sede Acli Spalto - via Spalto San Marco 37f - Brescia
in dialogo con don Fabio Corazzina Parroco di Fiumicello
a seguire: idee e pensieri per le Acli di domani
Durante gli incontri è prevista - alle ore 20.00 - una pausa per la cena a buffet.
info e adesioni
Segreteria Acli provinciali
via Corsica, 165 - Brescia 0302294012 - segreteria@aclibresciane.it
oppure cliccando qui
il corso è gratuito