Perchè siamo rimasti. Spettacolo teatrale sui martiri in Congo

Martedì 25 marzo 2025

Martedì 25 marzo, per la Giornata dei Missionari Martiri 2025, Missione Oggi e Pax Christi, in collaborazione con Missionari Saveriani, Libreria Paoline, Giardino Elettriko, Diocesi di Brescia/Ufficio per le Missioni, Cooperativa cattolico-democratica di cultura, Cuore Amico Fraternità ETS, Acli Provinciali di Brescia, Associazione nazionale ex deportati, fanno memoria dei primi martiri saveriani in Africa, beatificati a Uvira (Congo RD), in riva al Lago Tanganica, il 18 agosto 2024, mettendo in scena lo spettacolo “Perché siamo rimasti… Vittorio, Luigi, Giovanni e Joubert, martirii in Congo”, liberamente ispirato al libro di Lisa Zaccherini, Benedetti ragazzi. Vita e pensieri dei beati Carrara, Faccin, Didonè e Joubert, martiri in Congo (2024).

Sarà anche l’occasione per manifestare solidarietà ai missionari saveriani e alla popolazione della Provincia del Sud Kivu, nella parte orientale del Congo, occupata dai ribelli dell’M 23 (Movimento 23 Marzo), sostenuti dal Ruanda, dove, secondo l’UNICEF, più di 850mila persone – quasi la metà bambini – sono state costrette a lasciare le loro case, rifugiandosi in scuole, chiese o all’aperto, con accesso limitato ad acqua pulita, servizi igienico-sanitari, assistenza medica e istruzione. Le violenze in corso nella regione, la stessa dove sono stati trucidati i missionari saveriani nel 1964, hanno anche portato ad un forte incremento delle gravi violazioni contro i bambini. 
 
Martedì 25 marzo 2025 / ore 20:30
Complesso San Cristo
/ Chiesa / Via Piamarta 9 / Brescia

con Luciano Bertoli, Andrea Manni, Livia Castellini
regia e drammaturgia: Giuseppe Marchetti
video: Maurizio Pasetti e Mara Favero
assistente alla regia: Anna Danesi
introduce: Mario Menin, direttore “Missione Oggi”
 

LINK E DOWNLOAD
scarica il volantino
X

Cosa stai cercando?