E' stata scelta la Giornata Internazionale per i Diritti Umani (che viene celebrata giovedì 10 dicembre) per la presentazione ufficiale della Rete delle Università Italiane per la Pace, alla quale ha aderito anche l'Università degli Studi di Brescia.
Per l'occasione l’Università statale bresciana propone un caffè virtuale insieme al Rettore, al Direttore di U4P University for Peace, agli studenti, al personale tecnico-amministrativo e ai docenti dell’Ateneo per ascoltare, conversare e progettare per la pace.
Durante l’incontro interverranno:
Maurizio Tira Rettore UNIBS
Antonello Calore Direttore U4P
Stefano Barontini Docente Dipartimento DICATAM
Roberto Ranzi Delegato del Rettore per le Politiche di internazionalizzazione e la Cooperazione allo sviluppo Adriana Bortolotti Ammissione Studenti Internazionali
Marco Castellani Docente Dipartimento di Economia e Management
Manlio Milani Presidente Associazione familiari dei caduti di Piazza Loggia - Casa della Memoria di Brescia
Paolo Carlo Motta Presidente del Corso di Laurea in Infermieristica
Carlo Alberto Romano Delegato del Rettore alla responsabilità sociale per il territorio
L'incontro si terrà giovedì 10 dicembre alle ore 11.30 in streaming sul canale You Tube dell'Università.
Altri eventi simili sono organizzati anche dall'Università Statale di Milano e dall'Università Bicocca di Milano. Oltre all'evento nazionale che si terrà alle ore 10.00.
RUniPace è la Rete delle Università italiane per la Pace promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. Ad essa aderiscono gli Atenei che ispirano la propria azione ai principi fondamentali della Costituzione, della Carta delle Nazioni Unite, dei Trattati istitutivi dell’Unione Europea, dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, del Consiglio d’Europa, nella consapevolezza che
sono valori fondanti dell’ordinamento costituzionale italiano, dell’ordinamento internazionale, di quello dell’Unione Europea e dei diversi accordi di cooperazione internazionale dei quali l’Italia è parte.