Beati gli operatori di pace
Mese della Pace 2013
Parrocchie di Buffalora, Buon Pastore, Caionvico, S. Angela Merici, S. Eufemia, Sante Capitanio e Gerosa, S. Francesco di Paola, S. Gottardo, S. Luigi Gonzaga, S. Polo, S. Stefano, Botticino, Rezzato
Circoli Acli di Buffalora, Botticino, Rezzato, Caionvico, Castenedolo, San Polo
Gruppi del Commercio equo e solidale, Gruppo Scout BS7, Associazione Molim, Gruppo Sermig Rezzato, Missionari Comboniani, Comune di Rezzato
Martedì 1 gennaio 2013
Marcia diocesana per la pace
ore 14 – partenza dal piazzale della chiesa di Caionvico fino al convento francescano di Rezzato
La Marcia della Pace è promossa e organizzata dall'Ufficio per l'impegno sociale della Diocesi di Brescia
Giovedì 10 gennaio - ore 20.30 Missionari Comboniani
L’impegno per una cultura di pace e disarmo
incontro con Giorgio Beretta (esponente rete disarmo e banche armate)
Venerdì 18 gennaio - ore 20.30 sala civica I.Calvino Rezzato
Proiezione del film The Lady di L. Besson sulla vita del premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi
introduce Enrico Danesi, segue dibattito
Venerdì 25 gennaio - ore 20.30 salone Oratorio S.Eufemia
A 50 anni dalla Pacem in Terris
incontro con don Tonio Dell’Olio (responsabile associazione LIBERA)
Venerdì 1 febbraio, ore 20.30 sala della comunità S.Angela Merici
Una pietra dopo l’altra costruiAMO la pace
serata di riflessione/animazione curata dal gruppo scout Brescia7
Sabato 2 febbraio, ore 20.30 teatro parrocchiale Buffalora
Negli occhi... nel cuore... la pace!
musica di pace con il gruppo “GIOVANI 2000” di Virle
Venerdì 8 febbraio, ore 20.30 sala Tadini Botticino Sera
Palestina - Germogli di Pace
Serata di immagini e testimonianze dalla marcia della pace in Palestina (ottobre 2012)