La Tavola della pace Brescia Est organizza la
Marcia per la pace 2017
La non violenza: stile di una politica per la pace
domenica 1 gennaio 2017
Caionvico • Botticino • Rezzato • Convento Francescano
partenza ore 14.00 • piazzale della chiesa di Caionvico
TENDE DELLA PACE
Uno spazio che prova a fare memoria del bene in cui fermarsi, ritrovarsi, confrontarsi, pregare, cantare, desiderare di costruire un mondo altro
13-14-15 gennaio S.Angela Merici • via Cimabue (piazzale circolo Acli)
20-21-22 gennaio S.Eufemia • parco della Chiesa
20-21-22 gennaio Castenedolo • piazza Cavour
27-28-29 gennaio Conversione di S.Paolo San Polo • piazzale della Chiesa
27-28-29 gennaio Rezzato • Scuole Tito Speri
TENDA DELLA PACE A REZZATO
(via IV Novembre, giardino antistante la Scuola Elementare Tito Speri)
----
La non violenza: stile di una politica per la pace
------
TENDA DELLA PACE A SAN POLO
(SANT'ANGELA MERICI)
La pace, come ci dice papa Francesco, si alimenta a partire dalla capacità delle comunità di vivere le relazioni fra loro partecipando alla vita comunitaria.
CENA MULTIETNICA DI SOLIDARIETA’
Sabato 14 Gennaio ore 19,30 - 21,30
Una proposta di forte valore solidaristico, che fa operare insieme diverse persone di varie nazionalità per finanziare un progetto di realizzazione di strutture sanitarie in villaggi del Senegal. E’ un progetto messo in atto dalla Cooperativa Cauto con la struttura internazionale di Medicus Mundi.
LA SERATA
Verranno proposti diversi cibi dei cinque continenti: Europei, sia dell’area occidentale che dell’Est, Asiatici, Africani, Sud Americani. Verranno serviti con modalità a buffet. Non è una cena tradizionale, ma una cena con diversi assaggi di cibi caratteristici di vari popoli, finalizzata ad una operazione di solidarietà che sarà illustrata dai promotori. Si propone un contributo minimo di 10,00 euro a persona (minimo 5,00 € fino ai 12 anni).
COME PARTECIPARE
Per evidenti motivi organizzativi abbiamo la necessità di conoscere la quantità di persone che interverranno. E’ quindi indispensabile la PRENOTAZIONE entro GIOVEDI’ 12 GENNAIO, mediante una mail o un SMS/WhatsApp) indicando nome e cognome di chi prenota e il numero dei partecipanti per i quali si prenota.
Indirizzi e-mail per la prenotazione:
acli.sanpolo@libero.it
stefano.bresciani@elefantivolanti.it
Per SMS o WhatsApp per la prenotazione: 3357624349 - 3476602343 - 3341124389
VI ASPETTIAMO PER UNA SERATA DI SCAMBIO DI RELAZIONI, UNA SERATA CONVIVIALE, UNA SERATA DI SOLIDARIETA’
TENDA DELLA PACE A SANT'EUFEMIA
dal 20 al 22 gennaio 2017 - Parco della Chiesa
a cura del Circolo Acli, Azione Cattolica, Consiglio di Quartiere, Oratorio, Parrocchia
uno spazio in cui fermarsi, ritrovarsi, confrontarsi, cantare, pregare, desiderare di costruire un mondo altro
Venerdì 20
ore 12.30 • Mezzogiorno di pace - conosciamo insieme alcuni testimoni della nonviolenza Adolfo Pèrez Esquivel,con le armi della nonviolenza contro le dittature latinoamericane
ore 16.00 • Spazio ragazzi gioco e laboratori
ore 18.00 • Spazio adolescenti - Migrazioni e accoglienza
perchè e da dove si parte, perchè e dove si accoglie
ore 20.45 • Un film per la pace proiezione del film “Il sale della terra”
ore 23.00 • Quelli della notte, pace, giustizia, salvaguardia del creato conversazione notturna con don Fabio Corazzina
Sabato 21
ore 10.00 • Protezione internazionale, presentazione del 3° Rapporto di Caritas Italiana con la presenza di alcuni profughi ospiti presso l’hotel “Le Mille Miglia”
ore 12.30 • Mezzogiorno di pace, conosciamo insieme alcuni testimoni della nonviolenza Rigoberta Menchu, una vita per la difesa e le promozione dei diritti degli indios
ore 15.00 • Teatro in tenda, lezione aperta del laboratorio teatrale
promosso dal progetto “paese che vai accoglienza che trovi”
ore 17.00 • Nella notte di Aleppo, per capire, per sperare, per agire
incontro con Noura Warak siriana di Aleppo
ore 19.30 • Riso e fagioli in compagnia cena povera per sostenere progetti di pace si richiede un contributo di 5 euro
ore 21.00 • Canzoni e parole di pace serata con Isaia Mori e Valentina Pescara
ore 23.00 • Quelli della notte, pace e cooperazione internazionale conversazione notturna con Massimo Chiappa
Domenica 22
ore 9.00 • Estote parati, animazione per ragazzi promossa dai gruppi scout
ore 12.30 • Mezzogiorno di pace, conosciamo insieme alcuni testimoni della nonviolenza Malala Yousafzai, la lotta per il diritto all’istruzione
ore 15.00 • Danzare la pace, danze e animazione guidate da Laura Pezzotti
ore 17.00 • A immagine di Dio preghiera di chiusura della tenda
inoltre in tenda puoi trovare: informazioni, dati, messaggi, video, foto, musica, mostre, la campagna per la difesa civile popolare nonviolenta, i saponi di Aleppo per fare solidarietà... e anche un caffè o una tisana.