Sette Ettrenta sta tornando!
I lavoratori dipendenti e i
pensionati possono
presentare la dichiarazione con il
Modello 730. Utilizzare il modello 730 comporta numerosi vantaggi, in quanto il contribuente ottiene il rimborso dell'imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati a partire dal mese di agosto o di settembre). Se dalla dichiarazione scaturiscono imposte a debito da versare, queste vengono trattenute dalla retribuzione o dalla pensione, con possibilità di rateizzazione.
È fondamentale che il contribuente
verifichi se è obbligato o meno alla presentazione della dichiarazione dei redditi. Sebbene esistano casi di esonero dalla compilazione del modello 730, è sempre consigliabile rivolgersi a CAF ACLI per un controllo accurato della propria posizione. Spesso, infatti, il contribuente potrebbe ritenere di non dover presentare la dichiarazione, ma potrebbe invece trarne vantaggio.
CAF ACLI dispone di tutti gli strumenti per
analizzare la situazione fiscale del contribuente e
offrire la giusta consulenza.
Grazie ai dati forniti dall'Agenzia delle Entrate, è possibile individuare eventuali oneri sostenuti durante il periodo d'imposta che possono essere portati in detrazione nella dichiarazione. Inoltre, il CAF può verificare eventuali obblighi di dichiarazione, ad esempio nei casi di cambio di lavoro o pensionamento, situazioni in cui spesso è necessaria la compilazione del modello 730 per conguagliare le imposte a debito.
CAF ACLI non si limita alla consulenza prima e durante la compilazione del modello 730, ma offre anche un
servizio di supporto post-dichiarazione. L'Agenzia delle Entrate può effettuare diversi controlli sui contribuenti ed è fondamentale ricevere un'assistenza adeguata per affrontare eventuali verifiche e chiarimenti richiesti.
Un ulteriore punto di forza di CAF ACLI è l'attività di promozione e informazione riservata ai clienti. Chi si affida a CAF ACLI per le pratiche fiscali riceve un
servizio di comunicazione chiaro e puntuale: vengono inviati promemoria e inviti a presentare la dichiarazione dei redditi, rendendo difficile dimenticare gli appuntamenti fiscali annuali.
Interpretare la normativa fiscale può essere complesso, soprattutto quando si tratta di pianificare spese future da portare in detrazione. Per questo motivo, CAF ACLI offre la possibilità di fissare un appuntamento per una consulenza preventiva sulle spese ancora da sostenere, fornendo delucidazioni sulla normativa vigente e sulla documentazione necessaria.
Con tutti gli strumenti e i servizi a disposizione, CAF ACLI è pronto per l'avvio della campagna fiscale 730/2025.
È possibile fissare un
appuntamento presso una delle sedi presenti sul territorio della provincia di Brescia
chiamando il numero 0302409884,