A tutela dei lavoratori le dimissioni volontarie dal proprio lavoro devono essere presentate attraverso un intermediario certificato e con modalità telematica che garantisca la veridicità delle volontà del lavoratore e la correttezza delle date di preavviso.
Per le situazioni ordinarie le dimissioni possono essere presentate tramite il Patronato ACLI; vanno convalidate dall’Ispettorato del Lavoro quelle della lavoratrice durante la gravidanza e del genitore lavoratore nei primi tre anni di vita del bambino.
Domande di pensione e di aggiornamento della pensione (supplementi, ricostituzioni).
Consulenza in materia di diritto del lavoro: dal controllo delle buste paga e del contratto fino alle richieste d’intervento al fondo di garanzia.